Richiesta
Newsletter

CIN: IT021114B52CG5UD9S

Vacanza escursionistica in Alto Adige | Escursione
sull’Alpe di Villandro

vacanza escursionistica in Alto Adige | Escursione sull’Alpe di Villandro

L’Alpe di Villandro è l’area escursionistica più vicina per la vostra vacanza al maso Falser. Una splendida rete di sentieri e numerosi malghe gestiti la rendono il luogo ideale per sfuggire alla frenesia della vita quotidiana. Grazie ai sentieri ben segnalati e non troppo ripidi, è possibile fare escursioni con i bambini senza difficoltà, così come intraprendere lunghe gite in mountain bike.

Escursionismo attorno a Villandro in Valle Isarco

Escursionismo attorno a Villandro in Valle Isarco

La Valle Isarco e le regioni montuose circostanti offrono infinite possibilità di escursioni. Partendo direttamente dal nostro maso, è possibile raggiungere diverse cime delle Alpi Sarentine. La nostra montagna locale, la montagna di Villandro, la Sarner Scharte o  il Gran Zebrù sono solo alcuni esempi.

In alternativa, si può fare un breve tragitto in auto, visitare l’Alpe di Siusi e scalare le montagne che hanno dato il nome ai nostri appartamenti: lo Sciliar e il Sasso Piatto.

Gli amanti dell’arrampicata troveranno nella zona molte belle pareti e guide alpine esperte, pronte ad accompagnarli.

Godetevi l’avventura dell’escursionismo in una vacanza attiva in Alto Adige

Godetevi l'avventura dell'escursionismo in una vacanza attiva in Alto Adige

 

È sempre bello poter combinare un’escursione con una meta particolare. Qui a Villandro, l’Archeopark con scavi storici e la Miniera di Villandro sono perfette per questo. La nostra chiesa di San Stefano e il caratteristico cimitero con le sue numerose croci in ferro battuto si trovano nelle immediate vicinanze e sono particolarmente suggestivi.

Anche il percorso fino alla Chiesetta del Morto o al Lago del Morto sull’Alpe di Villandro è facilmente percorribile con i bambini.

Per un’escursione con una vista mozzafiato, consigliamo la camminata guidata tra i pini mughi sull’Alpe di Villandro o l’escursione all’alba fino alla Santa Croce di Latzfons partendo da Chiusa.